By Andrea Mengucci
Bio
Archive
Andrea Mengucci è un giovane giocatore marchigiano, che vanta tra i suoi risultati una Top8 al Pro Tour Journey into Nyx e la medaglia di Capitano Italiano per il 2014 oltre alle dieci partecipazioni a Pro Tour.
Ben ritrovati a L’Analisi del Capitano!
Un’altra settimana di Standard è trascorsa e ci siamo lasciati alle spalle il GP Paris, dove abbiamo visto trionfare Amand Dosimont e il suo Abzan Aggro. Questo mazzo non è di certo nuovo agli occhi dei giocatori di Tipo2, già infatti al Pro Tour Khans di Tarkir Mike Sigrist ha raggiunto la Top4 con una lista molto simile. Di recente Abzan Aggro ha meglio performato nelle mani di Brad Nelson, che prima ha siglato un 9-1 al Pro Tour Dragons of Tarkir nella porzione Costruito e poi ha raggiunto la Top8 al recente GP Toronto.
Al GP Paris, come detto, vince invece Dosimont con una lista abbastanza standard:
Abzan Aggro di Amand Dosimont (Winner GP Paris)
a:28:{i:0;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:25:"Sorin, Visitatore Solenne";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:12:"planeswalker";s:10:"deck_count";s:1:"2";}i:1;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:26:"Guardiano del Primo Albero";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"2";}i:2;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:19:"Leone Vellocriniera";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:3;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:20:"Seminamorte Rakshasa";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:4;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:23:"Anafenza, la Preminente";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:5;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:22:"Rinoceronte da Assedio";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:6;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:32:"Surrak, il Convocatore di Caccia";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:7;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:18:"Roc Compagna d'Ala";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"2";}i:8;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:12:"Rubapensieri";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"sorcery";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:9;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:18:"Comando di Dromoka";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"instant";s:10:"deck_count";s:1:"2";}i:10;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:15:"Talismano Abzan";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"instant";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:11;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:16:"Caduta dell'Eroe";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"instant";s:10:"deck_count";s:1:"2";}i:12;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:32:"Roccaforte delle Steppe Sabbiose";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:13;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:13:"Landa Ventosa";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:14;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:7:"Foresta";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"2";}i:15;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:7:"Pianura";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"2";}i:16;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:19:"Tempio del Silenzio";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"3";}i:17;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:21:"Tempio della Malattia";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"3";}i:18;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:18:"Confluenza di Mana";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:19;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:17:"Caverne di Koilos";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"2";}i:20;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:19:"Distese di Llanowar";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"3";}i:21;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:25:"Urborg, Tomba di Yawgmoth";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:22;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:11:"Costrizione";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"sorcery";s:10:"deck_count";i:0;}i:23;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:23:"Protettrice del Rifugio";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";i:0;}i:24;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:29:"Elspeth, Campionessa del Sole";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:12:"planeswalker";s:10:"deck_count";i:0;}i:25;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:17:"Sguardo di Eresia";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"sorcery";s:10:"deck_count";i:0;}i:26;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:19:"Annegare nel Dolore";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"sorcery";s:10:"deck_count";i:0;}i:27;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:19:"Ferita Autoinflitta";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"sorcery";s:10:"deck_count";i:0;}}
Abzan Aggro si può distinguere facilmente dalle altre versioni di Abzan che potete trovare nella Top8 di Parigi – Abzan Megamorph e Abzan Control – per la presenza di alcune carte in particolare:
Abzan Aggro: Seminamorte Rakshasa
Abzan Megamorph: Raptor della Foschia Letale
Abzan Control: Elspeth, Campionessa del Sole
Quali sono le differenze tra questi tre mazzi e come faccio a capire qual è il momento opportuno per giocare uno dei tre?
Abzan Aggro – è un mazzo che ha essenzialmente solo 1x1, il suo piano partita è quello di scurvare con Drop a 2,3 e 4, farcendo con qualche rimozione e scartino. Non ha match-up particolarmente positivi o negativi, è il mazzo più solido e sempre performante del formato.
Abzan Megamorph – ha invece un lategame importante; inferiore a quello di Abzan Control, ma in grado senza problemi di tenergli testa. La recursion Raptor della Foschia Letale + Protettrice del Rifugio è ormai nota a tutti e questo mazzo la sfrutta appieno. Soffre però i mazzi di controllo, contro i quali non riesce ad andare over-the-top con Leggere le Ossa o numerosi Planeswalker. Questo è decisamente il match-up peggiore e difficilmente migliorabile da side.
Abzan Control – anch’esso ha un lategame importante, ha pochissimi drop a 1 e 2 e parte a giocare dal terzo turno. Ha una miriade di rimozioni, compreso Nodo del Fato, e soprattutto ben tre copie di Elspeth, Campionessa del Sole, carta richiestissima ultimamente vista la sua importanza in match-up vari contro Abzan Aggro, Bant Megamorph e GW Company.

Elspeth, Campionessa del Sole | Illustrazione di Eric Deschamps
Chiusa questa piccola partentesi per come orientarsi nel mondo degli Abzan in Standard continuiamo a concentrarci sul mazzo di Dosimont.
Reparto Creature:
Leone Vellocriniera, Seminamorte Rakshasa, Anafenza, la Preminente e Rinoceronte da Assedio sono dei must 4x, e raramente se ne troveranno meno di quattro copie nelle liste di Abzan Aggro.
Guardiano del Primo Albero è una creatura che in questo momento performa incredibilmente bene, poiché contro i mazzi con poche rimozioni come Bant Megamorph e GW Company, riesce a diventare senza problemi una minaccia ingestibile che porta a casa la partita da sola, restando comunque un 3/3 a Turno2.
Sorin, Visitatore Solenne o Surrak, il Convocatore di Caccia? È una discussione valida che i giocatori di Abzan Aggro si pongono. Dosimont opta per 2-1 seguendo la linea di Nelson al GP Toronto, il quale però al PT Dragons of Tarkir aveva sorpreso tutti con zero copie di Sorin in main deck e ben tre di Surrak, il Convocatore di Caccia.
Quest’ultimo soffre parecchio Prezzo Definitivo, rimozione che era parecchio giocata agli inizi di questo T2, ma che ora sta uscendo sempre più dai radar tanto che sia Abzan Control, che Esper Dragons ne giocano zero copie di main deck. Perciò potrebbe essere un buon momento per il ritorno di Surrak.
Sorin, Visitatore Solenne d’altra parte è un planeswalker dal basso costo che riesce a contro-raceare in fretta o a darci quei punti vita essenziali contro i mazzi MonoRed.
Roc Compagna d'Ala è perfetta in questo momento del Meta, gli effetti Ira di Dio stanno scemando e contro i mazzi basati su Raptor della Foschia Letale è un’arma invincibile per strappare la partita.
Reparto Magie:
Il parco rimozioni e scartini è il solito e il migliore. Carte versatili in tutti i match-up come Talismano Abzan sono giustamente dei 4x, mentre carte più situazionali come Comando di Dromoka e Caduta dell'Eroe sono invece dei 2x.
Reparto Sideboard:
Contro i mazzi che portano la partita alla lunga, Elspeth, Campionessa del Sole e Protettrice del Rifugio cercano di tenere testa in late-game modificando leggermente il mazzo da Abzan Aggro ad Abzan Control. Il resto è composto da sole risposte mirate ad eventuali archetipi non troppo difficili da intuire.
In sostanza Abzan Aggro è un mazzo col quale non si sbaglia mai in qualsiasi momento del Metagame siamo, a differenza di molti mazzi in Standard; solido e in grado di strappare qualsiasi game anche contro i match-up più ostici.
Anche per questa settimana è tutto!
Appuntamento a giovedì prossimo sempre con L’Analisi del Capitano.
Andrea