By Andrea Mengucci
Bio
Archive
Andrea Mengucci è un giovane giocatore marchigiano, che vanta tra i suoi risultati una Top8 al Pro Tour Journey into Nyx e la medaglia di Capitano Italiano per il 2014 oltre alle dieci partecipazioni a Pro Tour.
Ciao a tutti dal vostro Andrea Mengucci. Oggi si continuerà la rubrica Modern, vista l’attuale stagione di PPTQ, ma soprattutto l’appena trascorso GP Charlotte dove più di 3000 giocatori si sono dati battaglia.
Ad alzare il trofeo è stato Micheal Malone in compagnia dei suoi elfi!
È proprio questo l’archetipo che oggi andremo ad analizzare, un mazzo che ha avuto il suo exploit durante i MOCS 2015 dove Magnus Lantto ha trionfato e l’Hall of Famer Olle Rade ha raggiunto la Top4, entrambi con due liste molto simili di Elfi.
Per onore del vincitore, tuttavia, vi proporrò la lista di Malone, Campione del GP Charlotte:
Elves di Michael Malone
a:29:{i:0;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:12:"Spregiamagie";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:1;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:17:"Arcidruido Elfico";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:2;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:15:"Campione Elfico";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:3;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:12:"Elfo Mistico";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:4;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:15:"Elfa Visionaria";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:5;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:16:"Testimone Eterna";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:6;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:20:"Sciamana della Fauna";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:7;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:20:"Druida dell'Eredità";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:8;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:16:"Elfi di Llanowar";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:9;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:24:"Sentinella delle Ortiche";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:10;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:27:"Saggia della Rivendicazione";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:11;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:19:"Melma Mangiacarogne";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:12;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:9:"Thragtusk";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:13;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:21:"Ezuri, Capo Rinnegato";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";s:1:"3";}i:14;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:24:"Corda della Convocazione";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"instant";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:15;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:20:"Compagnia a Raccolta";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"instant";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:16;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:7:"Foresta";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"5";}i:17;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:18:"Grotta delle Anime";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:18;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:29:"Boschetto del Bordo Tagliente";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"4";}i:19;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:24:"Nyktos, Santuario di Nyx";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"3";}i:20;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:29:"Okina, Tempio dei Progenitori";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:21;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:11:"Pendelhaven";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:4:"land";s:10:"deck_count";s:1:"1";}i:22;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:24:"Forgiatrice di Burrenton";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";i:0;}i:23;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:15:"Gryff Alaquieta";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";i:0;}i:24;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:20:"Crumiri della Cucina";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"creature";s:10:"deck_count";i:0;}i:25;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:16:"Bestia Interiore";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"instant";s:10:"deck_count";i:0;}i:26;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:9:"Smembrare";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"instant";s:10:"deck_count";i:0;}i:27;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:20:"Raffica Sbriciolante";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:7:"instant";s:10:"deck_count";i:0;}i:28;O:8:"stdClass":3:{s:9:"card_meta";O:8:"stdClass":2:{s:5:"title";s:13:"Arco di Nylea";s:22:"field_card_image_front";a:0:{}}s:4:"type";s:8:"artifact";s:10:"deck_count";i:0;}}
I giocatori più nuovi forse non si ricordano il momento più roseo per Elfo-Combo della storia di Magic nel lontano 2009, quando nella Top8 del Pro Tour Berlino se ne piazzarono ben sei con Luis Scott Vargas a trionfare, ma erano altri tempi e soprattutto si poteva giocare Barlume della Natura!
Con la nascita del Modern e la sua relativa banlist, gli Elfi sono stati abbandonati e rilegati solo a formati dove Barlume della Natura fosse ancora legale; fino ad oggi.
Compagnia a Raccolta è senza dubbio il motivo di questa rinascita: questa carta ha permesso anche a Veggente di Visceri e Melira, Reietta Sylvok di tornare di nuovo sui tavoli da gioco per scombare con Crumiri della Cucina anche dopo il ban di Capsula della Genesi. Andiamo a vedere più da vicino la forza di questa carta e le sue interazioni col mazzo.
Compagnia a Raccolta per essere sfruttata al meglio deve avere alle sue spalle un numero ingente di creature, in modo da riuscire a trovarne quasi sempre due tra le prime sei, ma soprattutto in modo da darci più scelte possibile.
Altro requisito necessario per rendere Compagnia a Raccolta una carta degna del Modern, è quello di avere un buon numero di acceleratori di mana per poter giocare Compagnia a Raccolta quanto prima e per sviluppare meglio il nostro piano di gioco. Grazie alla presenza di ben dodici elfi accelleratori nel mazzo – 4 copie ciascuna di Elfo Mistico, Elfi di Llanowar e Druida dell'Eredità – rende praticamente sicuro riuscire a giocare Compagnia a Raccolta nel Turno3.
L’obiettivo principale per giocare Compagnia quanto prima è quello di riempire il campo di battaglia con una grande quantità di creature, che poi grazie ai nostri otto Signori – quattro Arcidruido Elfico, tre Ezuri, Capo Rinnegato ed un Campione Elfico – cercheranno di infliggere i danni letali nel breve periodo.

Oltre a Compagnia a Raccolta, l’unica altra magia del mazzo è Corda della Convocazione, semplicemente essenziale a ricercare uno degli otto Signori di cui parlavo prima.
Inoltre, la Corda della Convocazione è un’ottima tool-box per andare a cercare le risposte ad ogni evenienza presenti in singola copia nel mazzo:
- Spregiamagie è essenziale in tantissimi match-up – da Infect a Splinter Twin – oltre ad essere un egregio para-Fulmine.
- Testimone Eterna è anch’essa super versatile. Tra l’altro, l’opzione di giocare Corda della Convocazione con X=3 per Testimone Eterna per poi riprendersi Corda è un vantaggio carte da non sottovalutare.
- Saggia della Rivendicazione è un altro target perfetto per Corda della Convocazione: oltre a colpire Gemellare in risposta alla prima attivazione è una risposta valida a qualsiasi evenienza, come abbiamo visto in Semifinale al GP dove Micheal Malone è riuscito a battere 2-0 Ad Nauseam Combo sempre grazie alle Saggia della Rivendicazione.
- Melma Mangiacarogne è una carta che in lategame può diventare davvero problematica, soprattutto con le grandi quantità di mana verde che possiamo produrre grazie a Arcidruido Elfico e Druida dell'Eredità; ottima contro i mazzi senza rimozioni secche e contro quelli che hanno strategie col cimitero, come il Vendetta di Goryo, Top8 al GP Charlotte.
- Thragtusk nel main deck è una scelta che personalmente non approvo. Sa chiaramente il fatto suo contro i Midrange, ma non credo questo mazzo soffra contro quelli archetipi, piuttosto soffre molto i combo più veloci e se dovessi mi orienterei più a contrastare quello nel main deck.
La Sideboard è rivolta soprattutto a contrastare i mazzi Combo più veloci che, come detto, sono il vero nemico di questo mazzo.
Smembrare, Bestia Interiore e Gryff Alaquieta mirano alla combo di Splinter Twin.
Forgiatrice di Burrenton va sempre sidata contro i mazzi a base rossa, per evitare di ricevere un Piroclasma o una Collera degli Dei. Personalmente preferirei avere più copie di questa carta, in quanto l’odio avversario solitamente gira attorno a queste.
Micheal preferisce la presenza di una carta come Raffica Sbriciolante a Kataki, Frutto della Guerra come carta di odio contro Affinity, il che non mi trova troppo d’accordo visto che il secondo è tranquillamente tutorabile e anche se ha meno impatto del primo è molto più in ottica del mazzo.
Spero che questa analisi vi abbia fatto venire voglia di ritirare fuori i vostri Elfi di Llanowar e Campione Elfico come quando eravamo bambini, perché le mode non passano mai!
Appuntamento alla prossima settimana con l’Analisi del Capitano!
Anrdrea