Ultimi eventi
Il piano conosciuto in precedenza come Kaladesh è rinato come Avishkar. Il Consolato in carica è stato rovesciato da una rivoluzione popolare quasi incruenta. Il piano è ora unito sotto un nuovo governo planare chiamato Assemblea di Avishkar, che intende far risorgere il Gran Premio di Ghirapur in onore del nuovo inizio del piano.
Avishkar: un ascendente del piano
Il piano di Avishkar deve la sua luminosa esistenza alla presenza dell’etere. L’etere è un’energia magica grezza che costituisce una parte fondamentale dell’ecosistema di Avishkar. Questa energia è infatti fonte di vita: pervade la natura, plasma la terra e i corsi d’acqua, flette piante e arbusti in forme delicate e sinuose e attrae le creature selvagge come una forza magnetica.
L’etere è inestricabilmente intrecciato alla cultura dell’invenzione ispirata del piano. Il Consolato, l’ex organo di governo di Avishkar, ha riconosciuto il potenziale dell’etere come fonte di potere politico e tecnologico. I loro sforzi hanno dato origine a una sorta di “rinascimento” sull’intero piano: un’epoca di speranza, ottimismo e creatività senza limiti. Ora automi meccanici passeggiano costantemente per le strade, nei pressi dei mercati non è raro scorgere totteri che svolazzano vorticosamente ed eleganti meccanismi operati da ingranaggi manipolano la mappa delle città.
Avishkar ha affrontato alcune delle sfide più grandi nel suo percorso verso la rivoluzione. Usando la generosità come pretesto, il Consolato ha agito come una forza oppressiva che ha cercato di controllare la tecnologia dell’etere e di soffocare la magia innata. Ha annunciato la Fiera degli Inventori, un evento della durata di un mese per celebrare le miriadi di scoperte frutto degli artefici del piano. In realtà, la Fiera era un inganno: il suo vero scopo era raccogliere le tecnologie più recenti di Avishkar in modo che il Consolato potesse controllarle. Il piano è stato sventato da un gruppo di ribelli noto come i Rinnegati, aprendo la strada a un nuovo inizio per Avishkar.