Cinque passi per una vittoria a costo ridotto
D'accordo. Vi sentite pronti per giocare a livello agonistico. Avete individuato un mazzo che vi piace. Ora c'è solo un problema: non avete ancora tutte le carte di cui avete bisogno.
Che cosa fate? Quali sono le vostre opzioni?
In questi oltre dieci anni di scrittura di articoli su Magic, una delle domande che mi vengono poste più spesso è: "Come posso vincere senza spendere troppo?".
Per prima cosa, definiamo ciò che intendiamo con "mazzo a costo ridotto". Per questo articolo, parliamo di disponibilità delle carte. Le rare sono più difficili da trovare rispetto alle non comuni e le rare mitiche sono più difficili da trovare rispetto alle rare.
La buona notizia è che costruire un mazzo a costo ridotto è sicuramente possibile. Dobbiamo semplicemente essere metodici e determinare ciò che vogliamo costruire.
Quindi, come possiamo vincere con un mazzo a costo ridotto? Oggi risponderemo a questa domanda!
1. Scegliere il mazzo che vogliamo costruire
Questo passo potrebbe sembrare semplice, ma è davvero un passo molto importante! La prima cosa che dobbiamo fare è identificare quale mazzo vogliamo giocare. Ho visto troppe persone agitare le braccia come uno di quegli strani omini con le braccia che vengono mosse da un ventilatore, cercando di effettuare scambi per un mucchio di carte per il formato Standard, nella speranza che, in qualche modo, tutte le carte del formato diventassero improvvisamente disponibili per loro.
La costruzione di un mazzo a costo ridotto, proprio come il gioco di Magic, si basa sulla gestione delle risorse. Per esempio, quando scambiamo le carte, abbiamo una quantità limitata di carte che possiamo scambiare... quindi dobbiamo avere un obiettivo in mente per ciò che vogliamo costruire.
Scegliendo un obiettivo, dobbiamo avere aspettative realistiche su ciò che possiamo costruire con il nostro insieme di carte. Per esempio, se diamo un'occhiata alle liste del mazzi dei Top 8 dell'ultimo Pro Tour, troviamo tre mazzi che saremmo interessati a giocare e abbiamo metà delle carte per uno di questi, ma nessuna carta per gli altri due, allora risulterà molto più facile mettere insieme il mazzo di cui abbiamo più carte.
Prendiamo un esempio per la nostra analisi; diamo un'occhiata al mazzo nero-verde Aristocrats di Luis Scott-Vargas.
Perfetto. Abbiamo scelto il nostro mazzo. Magari abbiamo letto qualche articolo su come funziona, quindi possiamo iniziare a comprendere ciò che fa e verificare che sia il mazzo giusto per noi.
Qual è il prossimo passo?
2. Identificare ciò che è indispensabile
La costruzione di un mazzo a costo ridotto è un conto. La costruzione di un mazzo vincente e a costo ridotto è un altro.
Il nostro obiettivo deve sempre essere la costruzione di un mazzo più forte possibile, nonostante la limitatezza delle nostre risorse. Sebbene possa richiedere alcune piccole rinunce o il cambio di alcune carte, c'è un elemento molto importante: la ricerca delle carte indispensabili.
Alcuni mazzi hanno degli elementi che non possono essere sostituiti e, nel nostro esercizio di costruzione di un mazzo a costo ridotto, quelli sono i pezzi per cui dovremo dedicare tempo ed energie nella ricerca.
Per esempio, vediamo le tre rare e rare mitiche non terra del mazzo principale del nero-verde Aristocrats di prima (più tardi vedremo anche le terre e il sideboard).
Analizziamole una per una. Per ognuna, dobbiamo porci due domande: “Questa carta è indispensabile?” e “Esiste una carta sostitutiva?”.
Il modo migliore per identificare quanto importante sia una carta è sicuramente dato dall'analisi di come funziona il mazzo e di come viene giocato dagli altri. Tuttavia, se siamo alla ricerca di un metodo veloce per identificare l'importanza di una carta, una buona regola di base è verificare il numero di copie nel mazzo. Il numero di copie è un valido indicatore di quanto il progettista del mazzo la considera importante.
Non si tratta di un metodo di misura perfetto. Molte carte potenti e necessarie vengono giocate in meno di quattro copie, per esempio le creature leggendarie, le carte che vengono scelte con i tutori (immaginate di giocare il mazzo
3. Approfondire la base di mana
Quando giochiamo, le magie potenti tendono a prendersi tutti i meriti, ma a volte la parte più importante di un mazzo è il realtà la base di mana.
Le terre ci garantiscono di riuscire a lanciare le nostre magie in modo efficace e al momento giusto. Senza le terre giuste, l'intero mazzo potrebbe crollare.
Per questo motivo, io consiglio sempre di cercare di recuperare le terre doppie di ogni espansione il prima possibile, perché le useremo più spesso di qualsiasi altra carta. Se costruiamo un mazzo bianco-blu in un momento qualsiasi dei diciotto mesi in cui Ombre su Innistrad è legale nel formato, aggiungeremo quasi sicuramente la
Detto questo, a volte capiterà che non avremo tutto ciò di cui avremo bisogno per far funzionare il nostro mazzo. Per esempio, potremmo avere solo alcune delle terre doppie.
In questi casi, dobbiamo dare un'occhiata ai possibili sostituti disponibili nel formato. Per esempio, un'ottima idea è data dalle terre non comuni di Giuramento dei Guardiani e Ombre su Innistrad. Certo, il
Utilizzando il nostro mazzo di esempio, possiamo sicuramente aggiungere il
Quella che è più difficile da sostituire è invece l'
Un commento finale su questo punto: a volte troveremo mazzi con tre o più colori che avranno una base di mana molto complessa. Senza una solida base di mana, io ci penserei bene prima di giocarli. Dopo un numero limitato di sostituzioni, il mazzo inizia a non funzionare più in modo corretto e la forza data dalle carte di molti colori viene annullata da una base di mana molto più debole. Dobbiamo ricordarcelo, mentre costruiamo il nostro mazzo.
4. Trovare i giusti sostituti
Abbiamo identificato il mazzo che vogliamo giocare, abbiamo determinato le carte fondamentali e abbiamo verificato di avere una base di mana funzionante. Qual è il passo successivo?
Bisogna determinare le carte in sostituzione da aggiungere al nostro mazzo!
Idealmente, vogliamo trovare dei sostituti che siano comunque carte valide da giocare, magari migliori in alcune situazioni e peggiori in altre. Dobbiamo cercare carte con effetti simili. Per esempio, se non possediamo il
Altre volte non avremo delle scelte così semplici. In quei casi, cerco le prime idee nel sideboard del mazzo originale.
Il sideboard è di solito pieno di due tipi di carte: contromisure per mazzi specifici e carte che sono generalmente migliori contro un'intera classe di mazzi. Per esempio, la
In modo simile, possiamo analizzare le carte presenti in meno di quattro copie nel mazzo principale e salire a quattro. Queste carte erano sufficientemente forti da far parte del mazzo principale, quindi aggiungere una terza o una quarta copia di una carta già giocata è di solito un'altra ottima soluzione. Da un altro punto di vista, possiamo anche giocare carte simili a quelle già presenti nel mazzo. Lo
Un altro buon metodo per la ricerca dei sostituti è dato dalle carte che hanno lo stesso costo di mana. È spesso molto importante che la curva di mana di un mazzo non cambi. Per ogni sostituzione, io sconsiglio di salire nella curva di mana, quindi cerco carte con lo stesso costo oppure con un costo inferiore.
5. Non dimenticarsi del sideboard
Mettere da parte il sideboard e pensare che non sia importante quanto il mazzo principale è un errore facile da commettere; dobbiamo invece fare molta attenzione. Dopo tutto, ricordiamoci che a un torneo giocheremo più partite con il sideboard che senza!
Un obiettivo importante nella costruzione del sideboard per un mazzo a costo ridotto è adattarlo per colmare le lacune che sono state generate dagli aggiustamenti al mazzo principale.
Torniamo al nostro mazzo nero-verde Aristocrats e immaginiamo di togliere Liliana. All'improvviso ci ritroviamo senza una fonte di inevitabilità e di vantaggio di carte. Come conseguenza, potremmo voler aggiungere al sideboard un incantesimo come il
Se rimuoviamo carte dal nostro sideboard e dobbiamo trovare dei sostituti, dobbiamo riflettere sul ruolo di quelle carte. Se rimuoviamo il
Il nostro mazzo a costo ridotto
La vittoria a costo ridotto è un obiettivo perfettamente raggiungibile... ha solo bisogno di un'attenta pianificazione. Se seguite questo processo, dovreste essere in grado di trovare un mazzo che si possa costruire in modo accettabile e farlo vostro, per poi evolvere con il tempo nella forma migliore. In ogni caso, chissà che cosa potreste scoprire: molte volte ho davvero scoperto carte incredibili con cui giocare proprio mentre stavo cercando di costruire un mazzo a costo ridotto che è risultato addirittura più forte di un altro mazzo di cui non avevo le carte!
Questa è la mia versione a costo ridotto del mazzo Aristocrats che abbiamo analizzato in questo articolo. La versione finale contiene solo otto rare e nessuna rara mitica tra mazzo principale e sideboard!
Provate questo mazzo a uno dei vostri prossimi tornei. Anzi, ancor meglio, seguite i passi che vi ho descritto e create la vostra versione a costo ridotto di un potente mazzo Standard.
Se avete domande su questo argomento o se volete parlare con me di qualsiasi cosa, il modo migliore per contattarmi è attraverso i social media! Sono molto attivo su Twitter e su Tumblr. Sono molto interessato agli argomenti che vi interessano o a qualsiasi idea mi vogliate proporre per un articolo futuro.
Non utilizzate i social media? Potete mandarmi una mail a beyondbasicsmagic@gmail.com.
Buona settimana a tutti... e che i vostri mazzi a costo ridotto possano sbaragliare la concorrenza!
Ci rivediamo presto,
Gavin