RAVNICA
L’immenso panorama cittadino di Ravnica, che si estende per l’intero piano, è un insieme di maestosi saloni, malsani bassifondi e antiche rovine: strati su strati di costruzioni in muratura controllati dalle segrete manovre delle gilde.
Tra gli infiniti insediamenti di questo mondo, spicca la Città di Ravnica, una metropoli talmente vasta che da tempo il suo nome è diventato sinonimo del piano stesso. È proprio qui, tra labirinti di strade e imponenti guglie gotiche, che le gilde di Ravnica si contendono il potere.
Ciascuna delle dieci gilde ha padroneggiato due dei cinque colori di mana, che hanno conferito loro identità culturali e funzioni profondamente differenti.
Per la gilda militare dei Boros (rosso-bianco), la rettitudine è simboleggiata dal fuoco, che risplende con la luce della giustizia. Gli Izzet (blu-rosso), capeggiati da un drago, fondono magia elementale e tecnologia, affermandosi come maestri indiscussi dell’innovazione.
Gli esclusivi membri dei Selesnya (verde-bianco) onorano l’altruismo, la cultura e la comunione spirituale, sebbene dall’esterno siano visti come fanatici del culto naturalista. I Golgari, devoti alla morte (nero-verde), controllano un vasto esercito di non morti, che sfruttano anche come forza lavoro, nelle viscere della città. La Casata Dimir (blu-nero), avvolta da un manto di segretezza, alimenta inquietanti storie di consiglieri necromanti, assassini fantasma e oscuri orrori che strisciano nelle fogne.
Gli Orzhov (bianco-nero), schiavi di affari e denaro, seguono una rigida gerarchia caratterizzata da sfarzosità e rituali. I Gruul (rosso-verde) sono una gilda di mendicanti, bande di criminali e saccheggiatori, tutti spinti da pulsioni e istinti primari.
Il Senato Azorius (bianco-blu) costituisce il principale corpo legislatore di Ravnica, in contrasto con i demoniaci Rakdos (nero-rosso), che si dilettano con omicidi a sangue freddo e ricerca del piacere. In questo intreccio di politica e caos, i ricercatori dell’Alleanza Simic (verde-blu) lavorano alacremente per proteggere la natura, talvolta modificandola per sopravvivere.
Il potere di ogni gilda è stato mantenuto sotto controllo da un antico accordo, noto come Patto delle Gilde. Tuttavia, quando questo accordo viene meno, divampa ancora una volta il conflitto.
CREATURE LEGGENDARIE
Per quanto saggia ed equa, la sfinge Isperia ha a cuore la propria solitudine. Per questo è stato tanto difficile convincerla a diventare capo di gilda del Senato Azorius. Tuttavia, ha finalmente accettato l’incarico quando si è resa evidente la necessità di portare l’ordine su Ravnica, per la salvezza di tutti.
Gli Obzedat guidano la gilda da una posizione ricca di ogni lusso e agio e mirano soltanto ad accrescere le risorse del Sindacato. Sono riusciti a sfuggire i limiti della vita mortale, rimanendo coscienti (e avidi) anche dopo la morte. Nuove nomine sono assolutamente inaudite in questo concilio: gli Obzedat non sono noti per il desiderio di condividere il potere.
Questo polimorfo è il capo di gilda della Casata Dimir e sfrutta il suo potere per introdurre in segreto agenti infiltrati in posizioni strategiche in tutte le gilde di Ravnica. Lazav ritiene informazioni e segretezza beni inestimabili e ordisce complotti su complotti.
L’unico obiettivo nella vita di Niv-Mizzet, capo di gilda della Lega Izzet, è arricchire la sua conoscenza suprema. È a capo di tutte le ricerche effettuate dalla gilda e privilegia i risultati, piuttosto che il successo: sa accettare, e talvolta addirittura si aspetta, che un esperimento si concluda in modo splendidamente imprevedibile.
Rakdos governa su quanti scelgono la libertà carnale piuttosto che le costanti lotte, i regolamenti asfissianti e le gilde di Ravnica. Incurante della politica, Rakdos rimane nelle profondità della sua sede di gilda, circondato da festeggiamenti incessanti. Incoraggia la depravazione e il divertimento a qualsiasi costo.
Questo ciclope gigantesco, potente ma poco intelligente è il capo di gilda dei Clan Gruul, posizione che difende sconfiggendo chiunque osi sfidarlo. Promette la libertà dal rigore della civiltà e ricava il suo territorio dai distretti abbandonati, riunendo intanto un seguito impaziente e turbolento.
L’impetuoso arcangelo Aurelia comanda dal cuore della battaglia ed è fonte di ispirazione per l’intera Legione Boros. La sua ascesa alla posizione di capo della gilda è stata rapida e precisa, esattamente come le forze dei Boros. Assicura pattuglie costanti (per quanto oppressive), spesso l’unica forma di protezione a disposizione dei cittadini senza gilda di Ravnica.
Dal cuore di Vitu-Ghazi, Trostani guida i Selesnya nella creazione di una perfetta comunità di amorevole uguaglianza. Tutti sono benvenuti in questo Conclave spirituale che antepone la collettività all’individuo. Tuttavia, Trostani non fa unicamente affidamento sul suo messaggio di comunione: sta anche radunando un esercito per difenderlo.
Quando i tritoni sono stati scoperti nei profondi oceani al di sotto di Ravnica, Zegana è stata nominata loro rappresentante. Sotto la protezione dell’Alleanza Simic, Zegana si dedica al progresso dell’evoluzione, alla protezione dei tritoni e alla conservazione di ciò che resta della natura selvatica di Ravnica.
GILDE
Gli Azorius sono dediti all’istituzione di regolamenti sociali per tutti e lottano per portare ordine nel caos delle strade di Ravnica. I suoi umani sono divenuti intermediari tra i cittadini e le leggi del Senato: educano gli obbedienti e inibiscono i ribelli.
Questi umani condividono un’ambizione comune di migliorare le proprie condizioni di vita. Tutte le reclute cominciano dal basso, ma i più volenterosi scalano rapidamente la gerarchia. Orzhov è sinonimo di arrampicata sociale e potere.
I cittadini più comuni e dimessi spesso si rivelano essere agenti dei Dimir: bramano il potere, ma evitano la notorietà. Questi umani hanno un talento speciale per l’inganno e la manipolazione e contano su numerose cellule, isolate ed estremamente sfuggevoli, sparse su tutta Ravnica.
Guidati dal desiderio di scoprire come migliorare la qualità della vita, gli umani degli Izzet impiegano intelligenza e immaginazione per concepire elaborati esperimenti. Gli umani superano addirittura il genio di Niv-Mizzet e sono tuttora la forza primaria che guida lo svolgersi delle grandiose operazioni degli Izzet.
Gli umani del Culto Rakdos vedono nel futuro di Ravnica solo una morte crudele per tutti: una meta verso la quale si slanciano con trasporto. Privi di paura e di buonsenso, vivono con il solo scopo di soddisfare i propri desideri, portare il caos e dimostrare la fragilità della vita.
Questi zelanti coltivatori si impegnano per favorire il processo della crescita naturale e fornire cibo a chiunque lo desideri. Impiegando ingegno e un’indole naturalmente autoritaria, usano vasti sciami di zombie e piante animate che li assistono nel perpetuare il ciclo della vita.
Gli umani selvaggi e dall’aspetto trasandato dei Clan Gruul si uniscono in cerca di libertà e indipendenza dalle frustrazioni della civiltà. Hanno un’indole astuta e spesso si rivelano abili cacciatori e sciamani riveriti.
Valorosi in battaglia e tenaci nel perseguimento dei propri ideali, gli umani che si uniscono alla Legione Boros condividono una visione ideale di Ravnica: un luogo di pace per tutti. Per far avverare questa utopia, impiegano la loro forza congiunta per affrontare ogni singola situazione che identificano come problematica, per quanto minuscola.
La gilda di Selesnya si considera la voce di Mat’Selesnya, una misteriosa entità ritenuta una manifestazione della natura stessa. Tutti all’interno della gilda si vedono come portavoce di quella singola coscienza e cercano di espandere il Conclave diffondendo il proprio messaggio e includendo nuovi membri.
La natura possiede il suo equilibrio, e gli umani che si uniscono all’Alleanza Simic si impegnano ogni giorno per raggiungere l’armonia con le forze naturali di Ravnica. Sono convinti che una comprensione rispettosa e una mente aperta siano gli unici mezzi tramite i quali le specie possono adattarsi alle crescenti minacce urbane.
RAZZE DELLE CREATURE
I vedalken costituiscono larga parte delle gilde Simic e Azorius e amano qualsiasi sfida permetta loro di esibire il proprio intelletto. Questa razza accetta ogni compito che metta alla prova la loro intelligenza, dalla decifrazione degli statuti e dei monotoni proclami degli Azorius alla codifica delle sottospecie perfette per gli incroci ibridi dei Simic.
I goblin svolgono molti dei compiti più umili in qualità di assistenti nei laboratori della gilda Izzet. I goblin sono infatti le cavie perfette: resistenti, numerosi e raramente abbastanza svegli da rifiutare. Quelli sufficientemente saggi da evitare gli Izzet si uniscono invece ai Boros, ansiosi di dimostrare il proprio valore nonostante la statura ridotta.
Gli zombie dei Golgari formano gran parte di questa gilda e negli anni hanno accumulato le proprie escrescenze fungine. Gli zombie dei Rakdos sono privi di funghi, ma anche di vari arti, persi partecipando alle numerose opere di depravazione del loro culto.
Create dagli Izzet, le bizzarrie rappresentano la fusione di due energie polarmente opposte. Come in tutti gli esperimenti degli Izzet, il risultato sperato inizialmente non è stato raggiunto. Per questo, per quanto potenti, le bizzarrie sono estremamente imprevedibili. Naturalmente, questo non ha mai fermato gli esperimenti degli Izzet in passato...
Principalmente alleati dei Boros, alcuni angeli sono tuttavia insoddisfatti dei severi ordini militari della gilda. Alcuni la lasciano per proteggere i senza gilda e gli oppressi di Ravnica; altri ancora si avvicinano agli Orzhov, il clero delle transazioni, dove ottengono rapidamente potere e rango elevati.
Una definizione molto ampia per le numerose combinazioni ibride mutanti create dai Simic. Sebbene i krasis differiscano molto nell’aspetto, il loro potere deriva dall’impiego esclusivo delle parti migliori di ogni creatura, insieme agli incroci ibridi dei Simic.
PLANESWALKER VISITATORI
Jace è un prodigio con una sete di conoscenza a volte pericolosa. Le sue abilità di illusione, telepatia e manipolazione della memoria sono praticamente illimitate in quanto Planeswalker.
PER SAPERNE DI PIÙ
Il corpo di questo artefice è potenziato dalla lega magica nota come eterium. Ridotto in schiavitù da un Planeswalker e privato delle sue facoltà mentali da un altro, continua a cercare la perfezione del corpo e della mente.
PER SAPERNE DI PIÙ
Affascinante, astuta e ambiziosa fino all’inverosimile, Liliana Vess sta silenziosamente diventando uno dei pericoli più attraenti del Multiverso. Padroneggia la più oscura delle magie: la necromanzia.
PER SAPERNE DI PIÙ
Questo evocatore di bestie è stato colpito da una maledizione lanciata dalla Planeswalker Liliana Vess, contaminando di nero le sue magie verdi. Ora è un predatore a caccia di una brutale vendetta.
PER SAPERNE DI PIÙ
Vraska è la Gorgone assassina della gilda Golgari. Planeswalker avvolta nel mistero, evoca complici oscuri e colleziona “trofei” pietrificati durante i suoi viaggi.
PER SAPERNE DI PIÙ
Questo orfano abbandonato a se stesso crede nelle creature più che nell’autorità. Anziché uccidere le bestie, come fanno molti guerrieri Gruul, le evoca e le controlla.
PER SAPERNE DI PIÙ
I valori di questo cultore della magia bianca sono lealtà, giustizia e onore. Un tempo aveva il compito di catturare Chandra Nalaar, ma ora lui e la maga del fuoco sono diventati improbabili alleati.
PER SAPERNE DI PIÙ
Questo geniale e audace mago è un maestro nel controllare fulmini e tempeste. Abile e leale, è stato sfruttato per tali doti dalla sua stessa gilda, gli Izzet. Ral, però, non è disposto ad arrendersi senza lottare...
PER SAPERNE DI PIÙ
ESPANSIONI DI CARTE
Ravnica è un’unica immensa megalopoli, un insieme di maestosi saloni, bassifondi malsani e antiche rovine. Tra gli infiniti insediamenti di questo mondo, spicca la Città di Ravnica, dove dieci gilde lottano per il potere e il controllo. Quale gilda sceglierai?
SCOPRI ULTERIORI DETTAGLI
In Patto delle Gilde, continua la storia della sconfinata città di Ravnica e vengono introdotte tre nuove gilde. Con gli scienziati pazzi degli Izzet, i sacerdoti banchieri degli Orzhov e i rabbiosi anarchici dei Gruul, la trama si fa ancora più interessante. Quale gilda sceglierai?
SCOPRI ULTERIORI DETTAGLI
Su Ravnica c’è aria di conflitto. I seguaci del demone Rakdos vivono per la gratificazione immediata e l’edonismo perpetuo. I Simic conducono esperimenti con una creatura primordiale che minaccia l’esistenza stessa della grande città. I maghi della legge Azorius ricorrono all’aiuto di spettri per gestire la situazione. Quale gilda sceglierai?
SCOPRI ULTERIORI DETTAGLI
Ravnica: la metropoli del Multiverso. Sebbene la magia del Patto delle Gilde sia stata spezzata, le dieci gilde continuano a esistere sul piano occupato interamente dalla città. Cinque di esse si trovano all’interno. Scegli con attenzione a chi giurare fedeltà, Planeswalker.
SCOPRI ULTERIORI DETTAGLI
La tensione cresce nella città-piano di Ravnica, dove ogni gilda tenta di superare in astuzia gli avversari e portare avanti i propri piani. Competi con cinque gilde, scopri 249 carte a bordo nero e l’occasionale carta Premium.
SCOPRI ULTERIORI DETTAGLI
Un enorme enigma si estende attraverso la città-piano di Ravnica e tutte e dieci le gilde sono in competizione per essere la prima a risolvere il mistero. Circolano molte voci sul fatto che chiunque percorra il labirinto di indizi possa poi dominare forze sconvolgenti. Sarà la tua gilda a vincere il premio?
SCOPRI ULTERIORI DETTAGLI